Sale server
Il pavimento sopraelevato per i locali server supporta carichi verticali elevati e ha disponibilità di accessori per la distribuzione dell’aria, facilità di accesso e di manutenzione agli impianti sottopavimento, gestione facilitata della scalabilità dei rack.
Aree con interferenze a pavimento
Supporto di carichi verticali elevati, struttura modulare flessibile, nessuna interferenza con impianti sotto pavimento.
Sala UPS/batterie
Supporto di carichi verticali e orizzontali elevati, facilità di accesso e di manutenzione agli impianti sotto pavimento.
Uffici e sale controllo
Flessibilità di modulo per connessioni con cablaggi e servizi sottopavimento, installazione di accessori elettrici per l’accesso e la trasmissione dati.
Vantaggi del pavimento galleggiante nei locali tecnici
Il pavimento galleggiante Uniflair Access Floor è una soluzione affidabile ed efficiente anche per i locali tecnici perché riduce in modo significativo i costi di gestione e di manutenzione. Inoltre, ottimizza la connessione di tutte le infrastrutture nel tempo: server, rack, sistemi di raffreddamento, soluzioni per la sicurezza e il monitoraggio.
Adattabilità alle diverse soluzioni di raffreddamento
Lo spazio sottopavimento offre la sede ideale ed ottimale per tutti i sistemi di raffreddamento, dalla distribuzione diretta dell’aria all’eventuale percorso dei tubi di aria o acqua refrigerata.
Elevate prestazioni meccaniche
La speciale struttura sottopavimento, insieme alla scelta del pannello, consentono di avere sistemi ad alte prestazioni che soddisfano le più severe restrizioni meccaniche.
Ottimizzazione della distribuzione dell’aria
La struttura del pavimento sopraelevato e lo spazio al di sotto dei pannelli offrono il supporto per il montaggio di apparecchiature perfettamente integrate e modulari per il controllo del flusso dell’aria o della pressione, in punti strategici opportunamente individuati, nella massima libertà.
Flessibilità nel tempo
Nello spazio sottopavimento tutti i sistemi necessari al funzionamento della sala sono a prova di esigenze future: dalla rete di connessione a quella per la fornitura dell’energia, dalla distribuzione diretta dell’aria all’eventuale percorso dei tubi di acqua refrigerata, possono essere tutti facilmente adattati.
Sicurezza e affidabilità
Il plenum sottopavimento mantiene separati i flussi di acqua refrigerata dai cablaggi e dalle apparecchiature sensibili, riducendo al minimo i rischi di danni in caso di perdite, condensa, guasti o malfunzionamenti.
Distribuzione ottimale degli impianti
Il modulo del pavimento sopraelevato prevede un reticolo di supporti verticali con lato 60 cm: il minimo ingombro in pianta della struttura del pavimento galleggiante permette la massima flessibilità ed è la migliore soluzione per distribuire i vari impianti funzionali fino ai punti di utilizzo.
Facilità di connessione a reti tecnologiche e funzionali
La disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi elettrici, unita alla massima flessibilità e adattabilità del sistema, permettono la connessione completa e il controllo di tutti gli impianti e le reti di distribuzione dati.
Minimi costi di manutenzione
I costi operativi sono ridotti al minimo e l’accesso agli impianti in caso di guasto o di manutenzione ordinaria è facile e diretto. L’operatore può accedere al plenum sottopavimento praticamente da ogni punto della sala, in modo flessibile e con la massima sicurezza, senza l’ausilio di scale o particolari strumenti.
Pannelli e struttura
Pannello
Il pannello, di dimensioni 60x60cm è costituito da un nucleo in legno truciolare (720 kg/m3) rivestito inferiormente da un foglio di alluminio (sp. 0,05 mm) e superiormente da una copertura in laminato plastico ad alta pressione é possibile inoltre personalizzare la soluzione utilizzando differenti materiali, come per esempio il nucleo in solfato di calcio (1500 kg/m3), il rivestimento inferiore in acciaio galvanizzato (sp. 0,5 mm) o coperture in vinile o gomma, a seconda delle specifiche esigenze.
Struttura di supporto
I supporti in acciaio galvanizzato, disponibili in diverse altezze a partire da 30cm fino a 150 cm e oltre, sono costituiti da una base circolare fissata ad un tubo, accoppiata ad una testa collegata ad una barra filettata; un apposito dado infine permette di regolarne con facilità l’altezza. Al di sopra dei supporti vengono fissati i profili in acciaio che costituiscono la maglia di appoggio per i pannelli e permettono di incrementare la resistenza meccanica e la stabilità complessiva della pavimentazione.
Le teste dei supporti e i profili sono conformati in modo tale da poter essere fissati meccanicamente tra loro in qualsiasi punto lungo tutto il profilo, tramite viti a martello, permettendo così la disposizione dei supporti anche a distanze maggiori di 60 cm e una maggiore libertà di posizionamento di ogni impianto funzionale al Data Center nel plenum sottopavimento. Apposite guarnizioni con funzione antirombo sono infine posizionate sui traversi, per una maggiore aderenza dei pannelli sulla struttura.
Accessori
Griglie e pannello metallico forato
Le griglie e il pannello metallico forato sono utilizzati quando il plenum sotto al pavimento viene sfruttato per la distribuzione dell’aria. Le griglie sono composte da una serie di alette collegate tra loro in alluminio anodizzato o in acciaio, disponibili in differenti larghezze (95, 145, 195, 295 e 600 mm), ciascuna perfettamente integrabile all’interno del modulo dei pannelli. Il pannello metallico forato invece è caratterizzato da una lamiera piana fissata ad un telaio metallico grigliato e ha la superficie superiore interamente forata.
Sono disponibili per entrambi appositi kit per la regolazione del flusso d’aria.
Active Floor
Active Floor™ è la soluzione flessibile e modulare per il raffreddamento di Data Center con media ed alta densità di carico. Integrato all’interno del pavimento sopraelevato di fronte all’aspirazione del server rack, si adatta esattamente a un modulo di pavimento. L’aria fredda prodotta dalle unità Close Control perimetrali viene indirizzata direttamente sulla fonte del carico termico grazie ad una opportuna regolazione della direzione del flusso aria. Active Floor garantisce il funzionamento dei rack alle condizioni nominali di progetto.
Automatic Floor Pressurization System
AFPS è un modulo di controllo che garantisce il mantenimento della pressione nominale dell’aria sotto il pavimento sopraelevato (da 20 a 80 Pa) e gestisce la velocità dei ventilatori in tutte le fasi di funzionamento della macchina e durante la vita stessa della sala. AFPS ottimizza l’efficienza del sistema in caso di aumento del carico termico della sala.